
|
Nella
più piccola regione d’Italia ci sono le più
alte montagne d’Europa. L’aspetto della Val
d’Aosta è quello tipico dell’alta montagna con
gole strette e rocciose, punte altissime, neve
e ghiacciai perenni, prati colorati, pascoli,
boschi, piccoli villaggi, case tipiche, alberghi
lussuosi e strade con ripide pendenze.
Con
l’apertura dei due trafori, quello del Gran
San Bernardo e quello del Monte Bianco inaugurato
nel 1963, si ebbe un grande vantaggio economico
per la regione. L’autostrada collega Aosta a
Torino. Non ci sono reti ferroviarie internazionali,
solo un linea regionale che attraversando la
regione, partendo da Ivrea e arriva a Pré St.Didier
vicino a Courmayeur.
|